Stampa

Cos’è uno scambio culturale?

Mettetevi comodi e ascoltate la nostra storia.

Siamo partiti non sapendo cosa aspettarci, infreddoliti e un po’ addormentati, verso un’altra nazione che poco conoscevamo, ma lettori vi giuro che per noi è stata una delle esperienze più belle in assoluto.

Siamo riusciti a conoscere la cultura, il cibo e la condizione sociale del posto, tutte qualità che ci hanno stupito nel corso del nostro viaggio e che ci hanno fatto fare un confronto con la nostra amata scuola e città, i monumenti presenti, i negozi e tutte le cose immaginabili e non, potrei fare una bella lista ma non basterebbero pagine per contenerla.

Ci siamo comunque tutti divertiti: le famiglie erano tutte cordiali e disponibili, ci hanno fatti sentire come loro figli fino all’ultimo secondo, ci hanno salutati e dato il buongiorno, preparato il pranzo e la cena e soprattutto ci hanno accolti nelle loro case con grande affetto. Auguro un’esperienza del genere ad ogni singolo studente, poiché questi scambi culturali ampliano la conoscenza personale e aprono la mente a nuove idee sul futuro che possono essere progetti di vita o semplicemente un posto confortevole dove stare.

Ringrazio la nostra professoressa Barbara Zadra che ci ha dato la possibilità di visitare dei posti magnifici proponendo questo scambio e ringrazio anche le famiglie che ci hanno accolto in questo fantastico viaggio verso la Germania.

 Luca Trabocchini, 3DS

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa.